top of page

ON AIR

Ascolta ora la diretta

Radio Online

Clicca qui per ascoltare--->

dde7f8d6-da5a-464b-8659-454b3a9caf35.jpg

Clicca qui per ascoltare---->

Radio Marconi Studio 83.jpg

RADIO MARCONI STUDIO 83

La musica migliore in onda

Radio Marconi Studio 83 è  la rinascita di un Emittente Radiofonica Creata per la prima volta nel lontano anno 1983 in Provincia di Siracusa, da qui il suo Nome Radio Marconi Studio 83 . In Agosto del 2021,parte il progetto della rinascita della suddetta Emittente Radiofonica in Streaming con un palinsesto di programmi ideali per ascoltatori di tutte le età.

Home: Benvenuto

PALINSESTO PROGRAMMI

                       
Lunedi'
8:00 - 10:00             Non Stop
10:00 - 11:30           Ora Musica con Riccardo Pellegrini
11:30 - 18:00           Non Stop

18:00 - 19:00           Jazz Train con Francesco Sciarretta

19:00 - 00:00           Non Stop
00:00 - 8:00             Non Stop Night

Martedi'
8:00 - 10:00              Non Stop
10:00 - 11:30            Ora Musica con Riccardo Pellegrini
11:30 - 18:00            Non Stop

18:00 - 19:30            Shadows Light (Senza Radio) 
00:00 - 8:00              Non Stop Night


Mercoledi'
8:00 - 10:00               Non Stop
10:00 - 11:30             Ora Musica con Riccardo Pellegrini
11:30 - 21:00             Non Stop   
21:00 - 22:30             I Classici di RMS83 con Corrado M.
22:30 - 00:00            Non Stop
00:00 - 8:00             
Non Stop Night

Giovedi'
8:00 - 10:00              Non Stop
10:00 - 11:30            Ora Musica con Riccardo Pellegrini
11:30 - 19:00            Non Stop
19:00 - 20:00            International Party radio Show
20:00 - 20:30            Non Stop

20:30 - 22:00            Rockwave con Aberto Prisco
00:00 - 8:00              Non Stop Night


Venerdi'
8:00 - 10:00             Non Stop
10:00 - 11:30           Ora Musica con Riccardo Pellegrini
11:30 - 21:00           Non Stop
21:00 - 23:00          Dolce Alice Live Con Max Belle'
23:00 - 00:00          Non Stop
00:00 - 8:00            Non Stop Night


Sabato
8:00 - 10:00               Non Stop
10:00 - 11:30             Ora Musica con Riccardo Pellegrini
11:30 - 12:00             Non Stop   
12:00 - 13:30             I classici di RMS83 (replica)
13:30 - 14:00            Non Stop
14:00 - 15:30            Pop up week end con

                                  Ernesto Gandini e Anna Colpani
15:30 - 00;00            Non Stop

 

20:30 - 22:00            Rockwave con Aberto Prisco Repl.
00:00 - 08:00            Non Stop Night



Domenica
8:00 - 10:00              Non Stop
10:00 - 11:00            Ora Musica con Riccardo Pellegrini
11:00 - 12:00            International Party radio Show

                                 (Replica)
11:00 - 21:00            Non Stop   
21:00 - 22:30           Noi voi e la Musica con

                                 Gianni e Corrado
22:30 - 00:00           Non Stop
00:00 - 8:00             Non Stop Night

Home: Programmi radiofonici
09442232-4428-4ab2-84b4-b4a8ee711860.jpg

POP UP WEEK END

RADIO MARCONI STUDIO 83_edited.jpg
00206774-ef59-4103-a0c0-8d916fdd44a7.jpg
Logo 1_edited.jpg
dolce alice logo_edited_edited_edited.jpg
Home: Novità e aggiornamenti

NOI VOI E LA MUSICA

Programma Musicale New Hit

con

Gianni e Corrado

Domenica alle 21:00

1b824ec2-513e-481c-a511-0f2513131ab0.jpg
9cee6329-cccf-43dd-9e5a-d6680cdbd466.jpg

POP UP WEEK END

Pop up Week end ogni Sabato dalle 14:00 alle 16:00 con Ernesto Gandini e Anna Colpani

Sintonizzati ogni Sabato alle 14:00 in punto e goditi gli interessantissimi contenuti dello show Pop up Week end in onda su Radio Marconi Studio 83. Dai un'occhiata e scopri perché questo programma ha conquistato così tanti ascoltatori in tutta Europa

Logo 1_edited.jpg

INTERNATIONAL PARTY RADIO SHOW

Con

Diego Ciarlantini
DJR
Simone Ciancarella Christian Angelucci

Lo show  Radiofonico piu' divertente di tutti i tempi

Ogni Giovedi' dalle  19:00

e ogni Domenica dalle  11:00

 

6221fe3c-2b9e-4978-88ee-4c590d385a76.jpg

I CLASSICI
DI
RADIO MARCONI STUDIO 83

Un Grande salto nel tempo programma musicale a cura di

Giuseppe N.

e

Adriana P.

Condotto

da Corrado M.

Ogni Mercoledi'

alle  21:00 

00206774-ef59-4103-a0c0-8d916fdd44a7.jpg

DOLCE ALICE LIVE

Condotto in studio da  Max Belle'

Tiziana Gasparetti e Gilberto Giaconi

Ogni settimana nuovi ospiti e interviste

da non perdere

Ogni Venerdi'

Dalle 21:00 - alle 23:00

qui su

Radio Marconi Studio 83

74967ce0-ee2a-4e3a-a889-b76491e17fdb_edited_edited.png
290c4500-fce4-4584-9697-d2c8671ec261.jpg
JAZZTRAIN LOGO.jpg

SHADOWS LIGHT

Show Radiofonico Settimanale a cura

dei

SENZA RADIO

Ogni Martedi' 

18:00 - 19:30

SR-960x541.jpg

ROCKWAVE
con
Alberto Prisco

Per Tutti gli appassionati del

genere rock acustico,folk e indiepop...

Una grande Selezione Musicale

a cura di

Alberto Prisco

Ogni Giovedi'

20:30 - 22:00

Repl.

Sabato

20:30 - 22:00

290c4500-fce4-4584-9697-d2c8671ec261.jpg

 

JAZZ TRAIN
con
Francesco Sciarretta

La Grande

Musica che ha fatto la storia del

Jazz & Blues

Uno Spazio di Elevata Qualita'

per Appassionati Puristi ed

Audiofili

ogni Lunedi'

Alle 18:00

In Studio il

Maestro

Francesco Sciarretta

IMG20210904165918.jpg
977b6488-5018-491b-b951-4d74933d448f.jpg

Corrado Calogero con il suo Pronto Marconi, programma realizzato insieme a Corrado Marescalco

2c0b849e-b8ec-4c34-b717-553ca39fb2fc_edited.jpg

Uno dei primi impianti della regia di Radio Marconi Studio 83
Anno 1983

7922604e-5889-4602-8cab-0ababd166eca_edited.jpg

Un gruppo di conduttori di
Radio Marconi Studio 83
Anno 1985

041235d7-91ff-4b5a-9a0f-f678a84220b1_edited.jpg

Giuseppe Buonarrivo ai microfoni di Radio Sicila ..anno 2022

8805eae6-1f06-44b1-9b9a-1b8a4db676a3.jpg

Corrado Tiralongo Coordinatore del programma musicale I Classici di RMS 83 , Presso la sede  di Radio Marconi Studio 83
(anno 1985)

TUTTO SU NOTO (SR)

Radio libere

Radio Marconi Studio 83  Anno 1983

MUSICA E RICORDI DI RADIO RAFI
DI ADRIANO FORMICA

“La nostalgia fa parte della vita come ne fa parte la memoria della quale la nostalgia si nutre nella scia dei ricordi che non dovremmo mai dimenticare (E. Borgna)”.
A chi non piacerebbe rivivere nel passato almeno un po’?
Quando vado a ritroso con la memoria riemergono emozioni e sentimenti legati ad un particolare momento vissuto, a volte visualizzo nella mente come questo è davvero avvenuto e mi rivedo per esempio con una cuffia ed un microfono ad annunciare una bella canzone.
Sì, faccio parte di quella generazione che ha goduto maggiormente dell’avvento delle radio libere. Che periodo meraviglioso!
Ogni quartiere, ogni città, ogni paesino si dotava della sua radio libera locale spesso con attrezzature e strumenti di fortuna ma tutti con una gran voglia di fare.
Erano gli anni ’70 forieri di novità in molteplici aspetti della società, quando nell’aria si respirava ancora lo spirito della contestazione giovanile, quando i giovani avevano voglia di parlare, di comunicare, di avere una certa libertà di pensiero.
Nacquero così le radio private libere, fresche, belle, vivaci dalla “dedica a richiesta” e a Noto ad avere successo per il numero di ascoltatori e di conseguenza per la loro rivalità furono la RTD (Radio Trasmissioni Ducezio), la ROM (Radio Onde Musica) e la RAFI (Radio Audizioni Free International).
Le radio erano punti di aggregazione, si creavano fan di una o dell’altra radio. Iniziò un’era fatta di voci e musica, di conoscenze, nuove amicizie, nuove esperienze, nuovo modo di comunicare attraverso la sinergia con il telefono e rubriche di saluti tra parenti e amici che si scambiavano il ruolo di conduttori e ascoltatori” Un saluto a nonna Giuseppina che si riprenda presto, una dedica al mio amore ecc.” Un mondo semplice, nuovo, che accontentava tante persone di svariata età, musica diversa che spaziava dalla canzonetta al classico e al rock, dal liscio alla disco dance, dalla canzone napoletana ai pezzi dei cantautori.
Ma ecco come nacque la RAFI (unica emittente stereofonica a Noto e che trasmetteva sui 104 MHZ) di cui ho molti ricordi perché mi pregio di essere stato uno dei più giovani fondatori.
In tempi del tutto diversi da quelli attuali, noi diciottenni, per far fronte alle prime spese per l’acquisto del trasmettitore ed elementi della consolle nonché di antenna ci autotassammo. Dapprima strutturammo alla meglio una stanzetta presso il negozio di un fioraio che mise a disposizione il locale in Corso Vittorio Emanuele ma incontrammo subito delle difficoltà per le intercettazioni delle onde radio della vicina caserma dei Carabinieri.
Ci spostammo allora nel quartiere dell’Agliastrello, in una casetta della zia di un nostro collaboratore, addobbammo la stanza di regia con contenitori di uova per insonorizzarla, sistemammo l’antenna presso il terrazzo di una vicina e prendemmo i giradischi e i dischi dalle nostre case.
Ricordo ancora la gioia incontenibile quando andammo in giro per la città con il motorino e una radio per capire fin dove sarebbe arrivato il nostro segnale: scoprimmo così che ci avrebbero ascoltato fino alla Stazione da Contrada San Giovanni, al piano alto.
Formammo allora un gruppo di amici disposti a coprire le 24 ore della giornata in cui la musica era fondamentale.
Grazie poi ad un importante politico di Noto divenuto poi anche sindaco, che ci prese in grazia, cambiammo sede, acquistammo materiale discografico, potenziammo la strumentazione e lavorammo sempre senza alcun interesse economico, per hobby, mentre le spese di affitto, elettricità e telefono venivano pagate con il ricavato dagli annunci pubblicitari.
Il gruppo di amici era affiatato, si allargò e con impegno passione e capacità organizzativa si realizzarono insieme tanti progetti come serate danzanti in occasione di feste, gestione di cinema all’aperto, tornei di calcio, gare di cucina con premi e sponsor trovando un equilibrio ottimale nel mandare avanti il tutto. Fu un’esperienza formativa e ludica notevole non solo per me ma per tutti. Quelli che hanno fatto radio si rivedranno nei miei ricordi in quel periodo magico ed indimenticabile, con dispiacere tanti altri amici speakers con le loro voci brillanti non ci sono più, anche se il loro ricordo è vivo in foto e nella mente.
La RAFI poi ha trasmesso parole e musica per molti anni, ha cambiato nuovamente sede ritornando al Corso Vittorio Emanuele e poi come tutte le straordinarie iniziative “nostrane” un bel giorno il suo segnale si ammutolì.
Adesso, il panorama delle radio private (non si chiamano più libere) è cambiato.
Al giorno d’oggi il pensiero comune è che la radio sia prerogativa delle fasce adulte quando invece anche i giovani la seguono. Di fatto non conosce crisi perché il suo fascino, il suo appeal restano immutati.  La ascoltiamo in macchina, durante la pandemia ha fatto concorrenza alla TV tra tutti i lavoratori in smart-working perché si concilia benissimo con lo svolgimento di altre attività.
Esistono ancora tante emittenti in Italia anche se fare radio privata locale è diventato sempre più difficile a causa degli alti costi da affrontare e molte delle piccole radio si trovano quasi solo in streaming sul web. Non sappiamo quale sarà il futuro della radio ma sappiamo che come mezzo “Smart” è tornata al centro dell’attenzione e che anche da casa si può fare ottima radio (web radio). In fondo più degli strumenti contano in ogni campo… le persone.
Così a distanza di anni nell’immaginario e ricordando il mixer, la musica degli anni ’70, i miei programmi posso dire di avere la sensazione di aver fatto radio veramente con il cuore, con passione, con orgoglio e con quell’entusiasmo giovanile che era stato capace di coinvolgere tante persone. E con tanta nostalgia spero che si possano ritornare a vivere quei momenti meravigliosi utilizzando il web e le nuove tecnologie.
“Amo la radio perché arriva dalla gente
Entra nelle case e ci parla direttamente
Se una radio è libera ma libera veramente
Piace anche di più perché libera la mente”
(Eugenio Finardi)

 

7a619ad6-236a-4c5c-9e1e-4b0332be0a3b_edited.jpg

Altri ricordi anni 90 gli impianti di
Tele Radio Noto

0b1b5401-dc90-4477-bf19-b318cb5ad8ca.jpg

Radio Sicila Anno 1980

d2cfb6ed-b87e-4a3f-8448-90760fc68362.jpg

Radio Marconi Studio 83 Anno 2022

0b1b5401-dc90-4477-bf19-b318cb5ad8ca.jpg
Home: Incorporazione HTML

CONTATTACI

96017,Noto ,SR

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Il tuo modulo è stato inviato!

Home: Contatti
bottom of page